PC Magazine nel numero di febbraio pubblica un interessante sfida tra vari software grafici, tra i quali e’ incluso anche Gimp, che a confronto con molte applicazioni a pagamento ne esce abbastanza bene, la nota dolente, peraltro gia’ consciuta e’ il disordine dato dalle varie finestre aperte dall’applicazione nell’area desktop, che effettivamente mettono in difficoltà e a volte scoraggiano anche gli utenti piu’ volenterosi. Ma gia’ da qualche mese e’ attivo un blog dove gli utenti possono suggerire agli sviluppatori come migliorate l’interfaccia grafica
personalmente mi trovo bene con Gimp per vari motivi, e’ veloce ad aprirsi al contrario di photoshop (elements4 – CS2) che per avviarsi deve caricare una marea di file, fa quello che mi interessa, in più e’ sempre aggiornato
in attesa di una versione piu’ raccolta ho addottato una configuazione che mi evita di avere tutte quelle finestre aperte